
Quando nasce il "barocco" ? e quando muore il Rinascimento ? Già Barbara Sparti scrisse su queste questioni di cronologia ....se si va in ambito puramente teatrale ci si accorge che la "misura" che riteniamo caratterizzasse il Rinascimento , nelle sue espressioni plastiche , era spesso assai elusa : la forza comunicativa di queste statue quattrocentesche in terracotta , ad esempio , è stupefacente nella sua "modernità" ( consideriamo qui i gruppi di compianto di Cristo come veri esempi cristallizzati di teatralità )
Sopra : gruppo in terracotta di Niccolò dell'Arca (1435-1494) Bologna, chiesa di S. Maria della Vita