Prossimo anno, nuovo obiettivo!
martedì 19 settembre 2023
giovedì 15 giugno 2023
lunedì 12 giugno 2023
martedì 18 aprile 2023
Postilla chorea
Ancora ieri ci trovammo a chiederci come Playford potesse intendere l'abbraccio da lui previsto in Mundesse: esempi iconografici ve ne sono, dal '500 in poi. Eccovene uno molto eloquente del pieno Cinquecento tedesco.
mercoledì 29 marzo 2023
lunedì 20 marzo 2023
Postilla chorea
Alessandria, Broletto: questo è il luogo dove si svolgerà l'incontro del pomeriggio del 25 Giugno. Chi ne volesse sapere di più sull'edificio recuperato legga qui: pdf
martedì 21 febbraio 2023
Postilla chorea
Tempo addietro ci chiedemmo come il bacio tra i danzatori potesse avvenire durante un passaggio sotto gli archetti (Tom Tinker di Playford...): ecco una quasi coeva esplicita soluzione!
sabato 18 febbraio 2023
Postilla chorea
"Anoche bailamos hasta las tres y media y empezamos a las seis. La Infanta oyo misa a las cinco. Yo me ice dispertar a las once y media para poder oyr misa a las doce. Quando acavamos no podíamos ya arrastrarnos. Es verdad que creo que bailamos 25 u 26 contradanzas..." Così in Spagna, il 3 di marzo 1745... quindi non lamentatevi quando saremo a Vicenza... Tratto da Torrione y Sancho, De una corte a otra, vol.1, p. 438.
mercoledì 25 gennaio 2023
Postilla chorea
Domenica 5 febbraio ADA organizzerà un ricordo del celebre Domenico Baronio: testimonianze di parenti, amici e collaboratori. Per accedere contattare ADA sulle pagine ufficiali.
giovedì 19 gennaio 2023
Postilla chorea
martedì 17 gennaio 2023
Postilla chorea
venerdì 13 gennaio 2023
mercoledì 9 novembre 2022
Postilla chorea
Spesso parliamo, in lezione, degli spazi a disposizione dei nostri antichi antenati per le loro feste a ballo: un interessante studio è quello di Monique Chatenet "La grande salle du bal" in Arti dello spettacolo / Performing Arts (reperibile on-line). Sopra: la grande sala da ballo del castello di Fontainebleau.
venerdì 10 giugno 2022
Postilla chorea
Domani Ippolita a Ferrara (progetto ADA-WKO) & incontro estivo cassinese ( dopo anni di sospensione...): Domenica esibizione soci IRSAC - De Choreis presso il castello di Piovera ( visita con prenotazione obbligatoria). Gran finale di stagione...
mercoledì 8 giugno 2022
lunedì 6 giugno 2022
Postilla chorea
A Ferrara, il 19 c.m. parlerem di Jupiter, di Barbara, d'Andrea... mi promiser documentazione da diffondere a scopo divulgativo.. tra pochi dì.. ma intanto v'allerto: mattin & pomeriggio. Sopra: il castello in una immagine di Massimo Baraldi.
sabato 4 giugno 2022
Postilla chorea
Tra domani e lunedì si esauriranno gli incontri della stagione 2021-2022: il secondo trimestre ADA si è in pratica già concluso con l'esibizione del 28 maggio presso il castello Sforzesco a Milano... quindi un pubblico saluto rinnovato a tutti i partecipanti all'impegnativa iniziativa ( che continua presso le altre località toccate da Ippolita durante la sua discesa a Napoli: contattare ADA per maggiori informazioni).
lunedì 23 maggio 2022
Postilla chorea
Ieri vedemmo Spanish Gypsie, tratta da Playford: anche questa danza pare possa avere rimandi con una rappresentazione teatrale dell'epoca giacobita e precisamente con l'omonima Spanish Gypsy di Thomas Middleton (scritta in collaborazione con William Rowley e altri?) Un interessantissimo articolo (in inglese ) in merito alla possibile relazione di cui sopra si legge dalla p. 174 di questo libro che trovate in comodo collegamento su Google books...
mercoledì 18 maggio 2022
Postilla chorea
Consiglio a tutti questo libro di recente pubblicazione: pur trattando della musica le considerazioni in esso fatte valgono inesorabilmente anche per noi danzatori antichi...
martedì 12 aprile 2022
Postilla chorea
Istruzioni per il castello di Piovera. Pomeriggio del 12 giugno: dalle 14 circa alle 17 circa si faranno alcune danze negli spazi del detto castello ( interni ed esterni secondo le disponibilità volumetriche dei luoghi). Sabato 11 giugno nel pomeriggio a Cassine si uniranno in prova gli iscritti per la sezione "Country Dance" per montare ed unificare le coreografie da mostrare il dì dopo. Come al solito IRSAC-Cassine non chiede preiscrizioni: le quote partecipative potranno essere versate il giorno stesso o l'11 e comprenderanno sia la copertura assicurativa sia la quota di tesseramento. Ricordiamo infatti che solo i soci IRSAC potranno aderire a quest'iniziativa. Tale versamento coprirà l'associato per tutto il 2022, comprendendo quindi anche l'incontro-seminario di ottobre. Il costo di queste voci sarà di 50 € per i partecipanti al w.e. e di 30 per le due coppie ( già individuate) a cui sarà affidato il compito di intervenire negli spazi interni con repertorio del '4/'500. Si chiede solo di aderire avendo una qual certezza di presenza in modo da poter gestire anticipatamente il repertorio in base alla formazione data.