In ordine cronologico

Translate - A diversi linguaggi

sabato 13 giugno 2020

Lezioni


Parlando degli abiti antichi sommariamente dissi, in lezione ADA,  che il 'lavaggio' era poco praticato per ragioni assai contingenti: nondimeno i nostri antenati possedevano certo tutta una serie di rimedi per ridar lustro alle stanche trame... volete lavar uno scarlatto? O volete far tornare un panno di lana al suo originario colore? Eccovi una breve summa di rimedi opera nuova

giovedì 11 giugno 2020

Indumentaria



Parlammo, durante le lezioni smaterializzate, di manti e veli indossati dalle dame antiche in special modo durante le loro uscite da casa: non vi era, naturalmente, preclusione all'utilizzo di entrambi i manufatti in modo sommatorio... Ghirlandaio ne da immagine eloquente...

martedì 9 giugno 2020

Indumentaria


...dove si trova la maggior concentrazione di abiti nobiliari toscani? Ma naturalmente nelle tombe medicee.... questo completissimo studio sulle sepolture  dei duchi/granduchi toscani ( e relativi fratelli, figli, consorti, etc. ) rende assai bene l'idea del variegatissimo mondo sartoriale e orafo di cui si circondavano,  in vita ed in morte...  Illacrimate sepolture
Sopra: Eleonora di Toledo ( del Bronzino ) di cui vedrete in dettaglio l'anello.

lunedì 8 giugno 2020

Lezioni


Questo il volume di cui ieri, seppur velocemente, parlammo: Il Corago, cioè le conoscenze che un deve avere per poter allestire opere 'teatrali' nel tardo rinascimento italiano...edito da Olschki

venerdì 5 giugno 2020

Indumentaria


...non mi era mai capitato, sino ad oggi, di incappare in un così bell'esemplare di copricapo alla "Caroso" tramandato in un dipinto ritrattistico di dettaglio sublime ( i tagli sulle maniche son riportati chiarissimamente ... da godersi con il massimo ingrandimento effettuabile al rimando qui aggiunto ) Condivido volentieri!  Anonimo Lombardo

giovedì 4 giugno 2020

Cassine


Il 24 - 25 ottobre 2020 festeggeremo il ventennale degli incontri cassinesi: se ci sarà permesso farem danze, altrimenti conferenze nella splendida San Francesco ( sopra in una foto di Alessandro Vecchi ) , con invitati di lustro...

mercoledì 3 giugno 2020

Indumentaria


Con riferimento a quanto detto nella lezione pomeridiana della passata domenica: questa miniatura ben sottolinea, al di là dei vividi colori usati dal miniaturista per  le vesti di tutti i personaggi, quanto dissi in merito alle condizioni delle calzebrache delle classi meno fortunate.... Bibliothèque Municipale di Rouen

lunedì 1 giugno 2020

Corsi


L'incontro romano di fine giugno è 'prudenzialmente' spostato a settembre ( in data da definire ): aspetteremo dunque ancora qualche mese per rioccuparci di Playford & Co. 
Sopra: la Prudenza del Pollaiolo