In ordine cronologico

Translate - A diversi linguaggi

martedì 10 aprile 2012

Lezione del 4 marzo - Sulmona

Contrapasso nuovo – Ultima parte
Prosegue l'imitazione del contrapasso d'incerto, piegata alle esigenze della formazione in circolo. La prima frase risulta uguale, costituita com'è dalla riverenza e dalle due continenze da eseguirsi contemporaneamente da dame & cavalieri: seguono i Seguiti fiancheggiati, in analogia con quanto fatto nelle precedenti sezioni. Il passeggio frontale del cavaliere con la dama vien sostituito da un movimento di tutti i danzatori fatto verso il centro del circolo, annullato poi da un parziale arretramento: si avanza dunque con due Passi gravi ed un Doppio presto ( in sostituzione del Seguito utilizzato nel contrapasso a due ), si arretra con due Passi gravi e si sostituisce il Doppio indietreggiante – Seguito con due riprese a destra. Seguiti fiancheggiati. Si termina con le Riverenze che saranno alternate non tra uomini e donne come nell'altro contrapasso ma tra le due persone delle coppie ed, a seguire, tra i cavalieri e le dame che sono alla lor man sinistra. Si termina con i soliti Seguiti fiancheggiati.Riverenza

Nessun commento: